per ampliare la tua conoscenza?
Allora sappi che, dell’esistenza,
dovresti continuare a fare esperienza …
poiché a nulla ti servirebbe sapere
ciò che altra gente ha raccontato
—
Quindi, cortesemente,
su ciò che è stato scritto in passato,
perché Ti risponderei che, vera-mente,
dovresti averlo già, totalmente, dimenticato …
—
Quel che ritengo, invece,
Essere … davvero importante,
è esclusivamente, vivere … il presente!
—
Certo puoi leggere ciò che qui sotto è “postato”
ma è molto probabile che ad esso, adesso,
attribuiresti un altro significato …
E questa potrebbe vera-mente … essere …
https://amicidimauro.wordpress.com/2016/10/27/lultima/
Ne deduco che anche TU …
hai smesso di cercare
ciò che altri affermano esistere …
https://astronascenteblog.wordpress.com/2018/06/24/lassu/
Ormai tanti sanno che la tua semplice poesia
spazia dall’intrigante magia alla psicologia …
https://amicidimauro.wordpress.com/psicologia/
Ma ciò che non sa la gente
è che, secondo ME,
TU SEI un adepto della “Prisca Theologia” …
La stessa che il principe Francesco Colonna,
signore di Palestrina, nascose, furba-mente,
nell’ “Epitaffio di Polia” …
contenuto all’interno della famosa:
“Poliphili Hypnerotomachia”.
Una creazione artistica, un’opera misteriosa …
😀
Dai, non costringerci a cercare …
dicci, semplice-mente, cosa ci vuoi raccontare …
Niente d’importante …
che TU già non conosca, perfetta-mente,
ma quello che sto leggendo è davvero divertente …
“Manoscritti segreti” … di Paolo Cortesi,
facente parte della “Biblioteca dei misteri”
edita da Newton & Compton editori.
Una collana davvero bella,
distribuita con un quotidiano romano
che IO ho acquistato in stock da una bancarella …
😀
Ok, ho capito, se lo trovo,
lo leggerò sicura-mente …
gratuita-mente …
http://librionlinegratis.com/libro/1116206/manoscritti-segreti-dai-misteri-del-mar-morto
Comunque, su internet ho cercato ..
ed ecco cosa ho trovato:
… “La Hypnerotomachia è un romanzo allegorico, scritto in un misto di italiano e latino, e si colloca nella tradizione del romanzo cavalleresco. Il racconto descrive il combattimento amoroso in sogno di Polifilo, un viaggio iniziatico che ha per tema centrale la ricerca della donna amata, la ninfa Polia.”
(Fonte: http://www.cultora.it/hypnerotomachia-poliphili-mito-realta-del-piu-bel-libro-della-storia-della-stampa/)
La “ninfa Polia” sta a Polifilo
come Beatrice a Dante …
Una storia, misteriosa, affascinante
che narra dell’incontro dello sfidante
(l’ego, ovvia-mente …)
con l’Unitaria Coscienza
https://inconoscibile.wordpress.com/?s=coscienza
Quindi, come hai detto TU, giusta-mente,
assolutamente niente d’importante …
poiché è cosa ormai nota,
a tantissima gente …
😀
Potrai anche avere ragione …
ma quel che tu dici
avrà tanti, e differenti, livelli di comprensione …
https://filippofalzoni.com/tag/aurobindo/
Sì, lo so,
me ne rendo conto perfetta-mente
ma così è … per tanta gente …
che vorebbe sapere … capire …
senza sperimentare, concreta-mente …
http://lungolavia.iobloggo.com/876/concreta-mente
Pingback: CHI È? | Mondi alternativi