GIOVANNI

 

 Possibile che ancora ci sia, tra i tanti apripista,

chi non ha ancora compreso la metafora

della decapitazione di Giovanni il Battista?

 

Essa merita sicuramente un’attenta riflessione

(anche se qualcuno … griderà allo scandalo …)

essendo quella un’azione strettamente legata alla tradizione,

imposta da chi crede senza aver mai sperimentato la vera fede …

(in questo contesto, secondo ME,

s’inserisce la famosa frase sui “legacci del sandalo”)

 

Tutti sanno che leggende, favole, mitologie …

con estrema fatica cedono il passo alla ragione

e che quest’ultima è in continuo movimento

verso la naturale evoluzione

 

La trasformazione,

ormai lo sapete … avviene singolarmente

nelle anime che scelgono d’abbandonare la mente …

cioè quell’attaccamento ad ogni sorta d’illusione,

prima fra tutte … la religione …

che impedisce il raggiungimento

della personale realizzazione

 

Ecco perché, anche se appare incredibile,

chiunque, prima o poi …

farà la meravigliosa esperienza

dell’incontro con la splendente bellezza …

che in un solo istante …

è in grado d’elevare la consapevolezza

oltre i limiti auto-imposti dall’incoscienza …