COLORI

 

C’è un colore,

nell’infinita scala cromatica che,

se associato alla spiritualità,

è rivelatore d’Un’incredibile verità …

 

È il grigio …

considerato, a torto od a ragione,

il colore dell’equilibrio,

della resurrezione,

poiché tra il bianco ed il nero

(la dualità)

si posiziona esattamente a metà …

 

Da molti viene pure associato all’argento

che tinge i capelli delle persone mature

le quali, avendo più a lungo vissuto,

hanno imparato a riconoscere le loro paure

e sono pertanto ritenute più sagge,

ponderate nelle loro riflessioni …

soprattutto nei confronti delle emozioni

originate dalle irrefrenabili passioni …

 

Simbolo d’interiorità ed introspezione,

utilizzato in più d’una canzone …

esoterica-mente è anche considerato

simbolo di trasformazione …

 

Quando però associato all’inquinamento

fa riflettere sull’ impellente necessità

di dover procedere ad un veloce cambiamento

della rotta scelta dall’inconsapevole umanità …

 

Informazioni su L'amico Mauro

https://astronascenteblog.wordpress.com/chi-sono/ ?
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

5 risposte a COLORI

  1. Simona ha detto:

    Bellissimo colore 🙂

  2. orchideagialla ha detto:

    Dopo aver scelto la …
    https://amicidimauro.wordpress.com/2016/02/10/destinazione/
    è necessario trovare una sicura …
    https://amicidimauro.wordpress.com/?s=imbarcazione
    se si vuol continuare a provare quella meravigliosa emozione …


  3. Pingback: PRESENZA – astronascenteblog

  4. Daniele ha detto:

    Che ci vuoi fare … così è la …
    http://itachifan.iobloggo.com/572/vita
    perciò non aspettare, godila … prima che sia …
    http://itachifan.iobloggo.com/575/-finita

    🙂

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...