SCARTO?

 

Lo scarto è cultura?

C’è chi dice di sì,

chi afferma che fa paura …

e chi, sapendo quanto la vita sia dura,

proprio non riesce a stare zitto …

… è stato il pontefice che a proposito degli umani “rifiutati”,

s’è fatto artefice della denuncia contro il profitto …

responsabile d’ostacolare i principi d’accoglienza, solidarietà e sussistenza,

su cui sarebbe logico pensare si debba basare

la civiltà dotata d’UNA sapiente coscienza …

 

Trovare il giusto equilibrio tra il dovere di tutelare i cittadini

e quello di garantire l’assistenza

a chi arriva motivato da una condivisibile esigenza,

è la sfida che deve ora affrontare l’incaricata dirigenza

per costruire un mondo ove s’assicuri la libera circolazione

delle persone che desiderano spostarsi

per raggiungere un luogo ove è già possibile

trovare conforto nella compassione

 

Dopotutto … lo sai pure tu …

è proprio grazie al continuo movimento delle primitive civiltà …

che è stato possibile pervenire al raggiungimento dell’attuale realtà …

la cui complessità può essere meglio compresa

camminando accanto a chi non s’è mai arresa

a vivere in schiavitù …

… <<Ho avuto modo d’osservare che tutti gli esseri umani, tutti, anche i più potenti, o che si credono tali, sono schiavi delle loro illusioni. Il denaro, la proprietà, la fazione politica, la condizione sociale. Tutto questo è vano. Anche essere maschio o femmina, giovane o vecchio, sano o malato, non ha la minima consistenza. È dalle false convinzioni, dalla schiavitù che ci si procura da sé, che vorrei liberare chi amo. Anche l’orgoglio è una forma di schiavitù. Ti tiene legato a quello che eri, non permettendoti di cambiare e trasformarti. Non devi dimenticare il passato, ma superarlo.>> …

(Fonte: Claudia Salvatori, “Il Sole invincibile”. © 2011 Mondadori, pag. 186-187, stralcio)

Informazioni su L'amico Mauro

https://astronascenteblog.wordpress.com/chi-sono/ ?
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Una risposta a SCARTO?

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...