Chi, nella propria vita,
non s’è mai trovato a dover affrontare
Un semplice modo di dire con cui s’intende che tutti,
prima o poi, siamo chiamati a risolvere dei problemi,
fa parte della nostra natura
ed è così che pian piano
apprendiamo come vincere la paura …
… quella dell’ignoto, così ostico alla mente
ma che in sé cela il trascendente …
APPRENDIMENTO
… <<In realtà non esistono problemi. Una certa situazione diventa un problema per una persona soltanto se questa non riesce ad integrarla nella sua coscienza. Fare le moltiplicazioni è un grosso problema per un bambino di sei anni, ma non per una persona di trenta, in quanto nel frattempo ha imparato ad eseguirle correttamente. Ogni processo di apprendimento è anche una dilatazione di coscienza, che consente di risolvere il compito. Ogni volta che si risolve un problema, si libera il compito dalla sua “problematicità”. Questo processo di soluzione ha come conseguenza il fatto che la situazione risolta di solito non scenderà più al livello di problema. È importante che l’uomo non dimentichi mai che un problema indica soltanto la differenza individuale di livello tra una situazione ed uno stato di coscienza ed ha quindi il compito di provocare l’uomo a risolvere la situazione facendo un passo avanti sulla sua personale via di apprendimento. Nella vita quotidiana la maggior parte delle persone si comporta come se esistessero problemi “in sé”, e inducono quindi volentieri se stessi e gli altri ad accantonarli, ma è proprio attraverso la vita vissuta che si fanno passi avanti nell’apprendimento. Il processo dell’evoluzione è lo scopo di ogni vita ed i processi di apprendimento possono verificarsi soltanto attraverso la soluzione dei problemi. Ma, dato che la soluzione dei problemi è sempre legata a sforzi e fatiche, gli uomini non cercano affatto i problemi per propria iniziativa e così si trovano a doversi confrontare con essi. In questo modo i problemi rivelano la loro vera natura di ruote portanti dell’evoluzione. L’istanza che si occupa di far sì che l’uomo non smetta mai d’imparare e lo costringe quindi al confronto con sempre nuovi problemi, è chiamata destino.>> …
(Fonte: “Il destino come scelta”, Thorwald Dethlefsen. © 1984 Ed. Mediterranee)
In ogni caso …
per chi ancora fosse immerso nell’illusione …
ecco …
https://amicidimauro.wordpress.com/2014/11/26/la-soluzione/
C’è anche chi dice, consapevolmente … che
“La Vita è un disegno sulla tela del tempo,
un’opera fatta d’azione e pensiero.
Essa è la più compiuta forma d’arte”
Fai clic per accedere a Donato_Cassano_CINQUESOGNI.pdf
Ed ora, finalmente, affrontarla positivamente …
dovrebbe essere più …
http://itachifan.iobloggo.com/486/facile
per tanta gente!
😀
Pingback: SE MI AMI | La Vita è Poesia
Pingback: L’ULTIMA VOLTA | La Nuova Era
Pingback: MISERICORDINA | La Nuova Era
❤