RINNOVAMENTO

Care Anime,

ascoltatemi un momento,

ho da proporvi un quesito

che potrebbe anche indirizzarvi

sulla strada del cambiamento

 

Voi credete

che ogni epoca possa in sé recare

la spinta al rinnovamento?

 

Oppure pensate

che tutto è già stato detto

e scritto …

senza alcuna possibilità

di qualsivoglia mutamento?

 

IO,

lo immaginerete,

riguardo alla verità …

sono tutt’altro che convinto …

 

 

L’ETÀ DELLO SPIRITO

 … <<”L’età delle profezie sì è conclusa con Cristo”, aveva detto il domenicano dal pulpito, e il succo del suo discorso era che il divino, manifestatosi interamente con la Rivelazione, non ha altro da dire agli umani. Tutto è già scritto nei libri sacri, il resto è chiosa e commento. Giovanni meditava su quelle parole … “Non c’è più niente da aggiungere alla Parola fatta carne, morta nella carne e nella carne resuscitata”, aveva proclamato il levriero di Cristo; e la Santa Romana Chiesa, erede degli apostoli, era la depositaria esclusiva delle Scritture. Parola vivente, baluardo contro le tenebre, il male, lo spirito di negazione. Il predicatore era stato mandato a Bologna dal legato pontificio a pronunciare parole di fuoco contro l’eretica pravità. S’era infervorato in particolare a proposito degli spirituali francescani imbevuti di dottrina gioachimita, che dichiaravano iniziata l’età dello Spirito dopo quelle del Padre e del Figlio, un’era di rinnovamento, dopo quelle dell’Antico e del Nuovo Testamento, che riapriva lo spazio della scrittura sacra. Era insomma, per costoro, già cominciata con Francesco D’Assisi l’ultima epoca della storia umana annunciata da Gioacchino Fiore, che per loro era un profeta in piena regola. Anche Dante, che lo aveva messo in Paradiso, dicendolo dotato di spirito profetico, aveva subìto il fascino delle teorie dell’abate calabrese … Dal discorso del domenicano sembrava invece che la Chiesa avesse chiuso definitivamente la porta d’ingresso ad ogni opera ispirata: non ci sono più profeti, non c’è più niente di originale da pensare, c’è solo Cristo, la Parola rivelata. L’essenziale è già accaduto, tutto il resto è nota a margine … Ed allora, come giustificare la loro epoca, quella che s’era aperta con Francesco d’Assisi e proseguita con Dante? Un’epoca di straordinario fervore, ma anche di irriducibili conflitti. Sembrava adesso che il papa avignonese volesse farla finita per sempre con l’idea, che era anche al fondo della “Commedia”, che ogni cristiano abbia un rapporto privato col divino. Un’idea che aveva prodotto slanci di fede come quelli di Francesco e Bonaventura, ed opere come le grandi cattedrali ed il poema dantesco, ma anche dottrine estremiste ed eccessi devozionali, tanto che a volte sembrava che ogni pazzo visionario, ogni ciarlatano vittima delle proprie allucinazioni fosse destinato a vomitare nella pubblica piazza le sue nuove profezie di rinnovamento ed apocalisse. La Chiesa si sforzava di arginare quei pericolosi entusiasmi, ma per ottenere quel risultato cercava di mediare ogni accesso alla trascendenza …  Altro che “Età dello Spirito!” Sembrava piuttosto che così la Chiesa esortasse lei per prima gli uomini ad essere materialisti e solo formalmente religiosi: “occupatevi della materia”, sembrava dicesse, “al divino pensiamo noi!”. Col rischio che il primo riformatore religioso che avesse contestato la Chiesa sulla possibilità di un rapporto privato di ciascun cristiano con la trascendenza, avrebbe potuto suscitare tali entusiasmi da condannarla ad un’alternativa: rivestirsi d’umiltà e riconoscere l’errore, sia pure dettato da un eccesso di premura, oppure irrigidirsi e rischiare l’insanabile rottura, con la conseguente rinuncia alla propria universalità>> …

Fonte: “Il libro segreto di dante”, romanzo di Francesco Fioretti. © Newton Compton 17^ Ed.: agosto 2011 (pag. 237-239, stralcio). Disponibile nella versione e-book a 3,49 euro.

(Booktrailer)

Informazioni su L'amico Mauro

https://astronascenteblog.wordpress.com/chi-sono/ ?
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

3 risposte a RINNOVAMENTO

  1. L'amico Mauro ha detto:

    Oggi, “per caso”,
    mi sono imbattuto nella seguente frase
    che ha fatto sussultare il mio cuore …

    “Non vi sono più parole, tutto è stato detto!
    Non vi resta che “attendere” … fiduciosi.
    Un Abbraccio di Luce e Amore.”
    Fonte: http://www.portalediascensione.ch/messaggi-dalla-luce/consiglio-celeste.html

    Ci risiamo …
    è sempre la solita esortazione …
    ma Voi ormai sapete bene qual è la Mia posizione …
    https://amicidimauro.wordpress.com/?s=attesa

  2. L'amico Mauro ha detto:

    Abbandoniamo, dunque, l’idea
    che qualcuno … possa venirci a salvare …
    ed impegnamoci invece con passione …
    (https://amicidimauro.wordpress.com/2014/04/01/la-passione/)
    rendendoci utili alle persone
    al fine di procedere uniti
    nel cammino verso l’evoluzione

  3. L'amico Mauro ha detto:

    Sapete cosa può capitare
    a chi segue il rinnovamento?
    Di perdersi dietro l’illusione
    dell’avvenuto cambiamento …
    Come?
    Ve lo spiego in un momento …
    … “Molte delle persone che incontro ai seminari sono bloccate tra due mondi: quello vecchio, che hanno bisogno di abbandonare, e quello nuovo in cui hanno paura di entrare” …
    Fonte: http://nonsoloanima.tv/blog/2014/coscienza-tribale-e-responsabilita-personale/
    😀

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...