<<Dunque, qual è la Verità?
La conoscenza comporta davvero
grandi responsabilità?>>
Certamente!
È proprio questa la meravigliosa realtà
che non comprende però chi, ancora,
vive immerso, completamente,
nella propria illusione
Guarda la religione …
quegli adepti ripetono pedissequamente, ora,
gesti o discorsi appresi da altri
od acquisiti attraverso lo studio sui libri
senza aver mai sperimentato personalmente
Trasformano una meravigliosa intuizione
(che qualcuno ha tramandato dal lontano passato …)
in mera teologia …
senza nulla di nuovo apportare,
attraverso la propria fantasia,
per insegnare ad Amare
a chi, non riuscendoci,
perché confuso da tanta filosofia,
vive inconsapevolmente la condivisa follia
L’ESPERIENZA
<<”Quindi, secondo te, è più facile non sapere (?!)” Certamente! Questo è il prezzo della responsabilità. “D’altra parte, però, dato che hai appreso così tante cose, dovrebbe essere più facile per te vivere come si deve …” Vivere come si deve è un po’ vaga come espressione. No, è altrettanto difficile. Ho imparato moltissime cose, è vero, ma debbo comunque proseguire per il mio cammino, e da solo. L’esperienza che ho vissuto illumina la mia strada, ma non mi è sufficiente, ora devo saperla trasformare in un progetto di vita. Ed è questa l’unica cosa che oggi temo. “Che vuoi dire?” Che potrei comunque fallire, non essere all’altezza dello splendore che ho potuto osservare attraverso l’apertura del mio cuore. “Ma come, non hai detto d’aver acquisito una grande fiducia in te stesso?…” In effetti il giudizio degli altri non mi tocca più, ma questo non toglie la responsabilità di dare un senso alla mia vita. Quel che è certo è che non potrei mai più fare del male agli altri senza capirne le conseguenze. “Cosa vuoi dire?” Prima della mia esperienza, sapevo che non avrei fatto piacere ai miei genitori se avessi loro disobbedito o che un amico si sarebbe arrabbiato se l’avessi infastidito. Ma c’è un enorme differenza fra l’indovinare ciò che l’altro prova e viverlo al suo posto. È questo che ho imparato e ne terrò conto. Sarò certamente ancora antipatico, sgradevole, agli occhi di chi non mi capisce, ma sarò consapevole delle mie azioni. Non potrò più fare finta di non sapere, perché lo so. E quindi credo anche che perdonerò più facilmente le persone che ancora continueranno a farmi del male. “Perché?” Penso di riuscire a non prendere più le cose tragicamente. Mi dirò, piuttosto, che le persone sono infelici se hanno bisogno di essere cattive. Rifletterò sulle loro azioni e potrò addirittura avere voglia di consolarle. “Ma dai, adesso esageri!” No, davvero! Le persone felici non hanno bisogno di ferire gli altri, mentre le persone infelici hanno bisogno d’essere aiutate… “Dai Daniel, non posso crederci, se così fosse saresti diventato un santo …”>> Mi fai sorridere, non faccio mica miracoli … come San Francesco del resto … No, non sono un santo, quelli sono inventati dalla religione … per convincere la gente che solo persone fuori dal comune possono aspirare alla resurrezione … Non è vero!!! … <<Però ho imparato a guardare le cose da un’altra prospettiva ed a vederle nel loro insieme. “Potresti, per esempio, perdonare una persona che ti ha fatto soffrire?” Non te lo posso giurare, non mi è ancora successo, ma è certo che la mia capacità di perdonare è stata per lo meno moltiplicata di un milione di volte. “Così tante? Ma dimmi, secondo te, perché hai vissuto questa esperienza?” Non ne ho la più pallida idea, davvero, so solo che non è stato un caso. E sono incredibilmente contento che questo mi sia successo.>>
Fonte: “Mamma, papà, VEDO LA LUCE” Un’esperienza oltre i confini della Vita (pag. 189-191, stralcio). © 2014 Edizioni Stazione Celeste. Titolo originale “Le pays d’ange” © 2005 Evelyn Elsaesser-Valarino
Pingback: LA PAROLA | SPIRITUALITÀ
IMPORTANTE 😀
https://amicidimauro.wordpress.com/2014/08/31/ostinata-mente/#comment-5211
… Dunque … quale potrebbe essere la verità …
… “Per rifarci a una domanda fin troppo citata al di fuori del contesto:
‘Chi sono io per giudicare?’
Terribile è la responsabilità
di chi oggi sia chiamato a rispondere” …
http://www.corriere.it/cronache/14_dicembre_24/vittorio-messori-miei-ubbi-svolta-papa-francesco-bergoglio-6a824f1a-8b3d-11e4-9698-e98982c0cb34.shtml
http://ascesa.altervista.org/home/blog/item/74-il-giudizio
Forse nella chiesa nasce il dissenso?
Ma no … solo qualche voce sporadica … senza senso … 😀
https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&rlz=1C1GGGE_itIT526IT526&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=chiesa%20dissenso
Sapete cosa penso?
E’ preferibile l’ https://emozionilibere.wordpress.com/2012/01/10/apostasia/
all’odore dell’incenso … 😀
https://amicidimauro.wordpress.com/2014/12/22/occhi/#comment-5853
Pingback: ECCEZIONALE! | Mondi alternativi