Ce n’era davvero bisogno?
Certamente! Risponderà
chi ancora vive in un sogno!
Due papi, tra i tanti, fatti santi
con una concelebrazione
che non trova precedenti nella tradizione
Selezionati, accuratamente,
tra quelli più vicini alla gente
ed alla memoria di tantissime persone
che attraverso le loro parole
si sono riavvicinate alla confessione
per cercare di soddisfare
il sempre più forte richiamo alla spiritualità
tipico nell’attuale umanità
stanca dell’opprimente realtà
basata su disuguaglianze ed assurde prese di posizione
Un tentativo, insieme alla nuova evangelizzazione,
di recuperare quella parte di popolazione
che a seguito di scandali ed emarginazione,
spaesata, cerca “altrove” soddisfazione,
oppure, come Me, ed il “32% dei giovani americani”,
fa addirittura a meno di qualsiasi religione
Un grave problema per le esigue casse
dell’antica congregazione
che ancora vorrebbe governare il gregge
senza osservare la legge
Ad effetto, comunque, lo spettacolo della canonizzazione
andato in onda alla mondiale televisione
con tanti capi di stato che ancora s’inchinano
davanti a due santità fresche di proclamazione
per fare colpo nei cuori dei credenti,
sfruttando così a proprio vantaggio la situazione …
(ironica quella che s’è venuta a creare, con la chiesa al servizio
della politica che non riesce ad aiutare …),
chissà, altrimenti, quale sarebbe la loro considerazione ?!
Possibile ci sia chi ancora è convinto
che si possa ad altri affidare
la ricerca della meravigliosa strada
che conduce ad Amare?
Poverini, sono inconsapevoli,
in quanto prigionieri della mente,
pertanto meritano sicuramente
tutta la nostra compassione
Perciò, per ora, lasciamoli festeggiare
mentre anche i due nuovi santi,
dopo un brevissimo periodo di gloria
e la conseguente processione dei fedeli
che a “San Pietro” lasceranno la loro donazione,
verranno consegnati alla storia …
quale sacrificio per l’umana fagocitazione
sempre alla ricerca d’una “nuova”,
illusoria, emozione …
La morale?
Ciò che dovrebbe attirare il nostro sguardo
non dovrebbe essere chi è morto e sepolto
( … anche se resuscitato … )
ma quel richiamo interiore
che vede l’Amore come Unico traguardo
Riflessione a seguito della visione dell’interessante trasmissione andata in onda su “LA7” – Speciale Ottoemezzo: domenica 27/4/2014
http://www.la7.it/otto-e-mezzo/rivedila7/%C3%A8-tutto-santo-quello-che-luccica-28-04-2014-130861
San BERNARDO di CHIARAVALLE
… <<Grave fatto per la chiesa di Roma, parlando dei “misteri” dell’infanzia di Gesù, Bernardo grida: “Come si è riusciti a convincere di tali cose il genere umano e tutto il globo terrestre?”. Doppio motivo di meraviglia: non solo Bernardo rimette in discussione molti dogmi ma parla anche di “globo terrestre” prima di Galileo (1564-1642). Poi, facendo buon viso e cattivo gioco, aggiunge: “Eppure questa convinzione è avvenuta tanto facilmente e profondamente che una simile credenza mi è resa facile dalla moltitudine dei credenti”. Egli crede … che la forza non debba essere utilizzata per imporre la fede.>> …
(Colui che è noto comunemente come “san Bernardo” nacque nel 1090 a Chateau de Fontaine, vicino alla capitale della Borgogna, e morì nel 1153; terzo di sette figli del cavaliere Tescelin e della dama Aleth de Montbard, ambedue di alta nobiltà). Fonte: Roger Luc Mary “Il messaggio dei templari – La nascita e la fine dei cavalieri del tempio”. © 1998 Atanòr (estratto dalle pag. 69, 71 e 73)
Egli è anche l’autore de:
“L’Elogio della nuova Milizia”
(i Templari),
grazie all’astuzia inneggia alla guerra
(per difesa … in territorio straniero … ?!)
affermando però che,
invece di schierarsi con gli aggressori … ?!
è meglio subire la violenza,
così da giustificare la coscienza …
Tra le frasi a lui attribuite riporto la seguente,
degna d’attenzione, sicura-mente …
<<Che cosa c’è di più contrario alla ragione
della volontà di comprendere quanto le è superiore?
E che c’è di più contrario alla fede
della volontà di credere …
quanto la ragione non può raggiungere?>>
L’esoterismo dei Templari,
al di là della notevole confusione
(legata al Priorato di Sion
che ne avrebbe favorito la disgregazione),
sembrerebbe non essere un’illusione …
… ma sono troppi i simboli
che riconducono sempre alla solita istituzione …
che s’ostina a nascondere il sapere
per continuare a sfruttare le persone …
mi domando… come pò un uomo dichiarare un altro uomo santo?…
Ciao Rebecca, una domanda stupenda …
ma non risponderò
perché è opportuno
che ciascuno
risponda a se stesso …
… https://amicidimauro.wordpress.com/?s=adesso !
non devi rispondere… infatti ognuno deve trovare la risposta per se…
Semplicemente perché han compiuto dei miracoli,
ma tu non sai chiedere vero Mauro?
Respect.
Riuscire a chiedere
è un mio limite, decisamente,
ma ciò, evidentemente,
non m’ha impedito d’andare oltre la mente …
ove ho potuto scrutare l’ https://amicidimauro.wordpress.com/?s=ignoto …
approdando al trascendente …
Convertiti senti a me.
Pingback: DICO A TE | La Nuova Era
IL SANTO
… “Il santo è un essere umano come gli altri, il cui destino è quello di fare la parte di colui che indica ad altri la via della liberazione e del risveglio. Ed è responsabilità di chi ascolta il suo messaggio, indagare con sincerità quella via e trovare in sé la Verità” …
Fonte: http://www.fisicaquantistica.it/spiritualita/sri-ramana-maharshi-e-la-non-dualita
Sarò pure irriverente …
ma concordo con il proverbio
conosciuto da tante gente …
che recita:
“Chi troppo in alto sal
cade sovente …
precipitevolissimevolmente …
😀
Pingback: LUNA DI MIELE | Emozioni, l'espressione fisica dell'amore
Mentre andiamo avanti
i papi iniziano a diventar davvero tanti
e ciascuno nomina i “suoi” santi …
http://www.secoloditalia.it/2017/02/436002/
🙂