WEEK END ELETTORALE

Mossa intelligente

quella di Bersani

di aprire ai grillini,

uniti si può vincere

sui tanti bambini

 

Quelli capricciosi

della politica personale

che di fronte ai problemi

scaricano sull’altro

la responsabilità

senza però rendersi conto

di dover abbandonare

la vecchia realtà

 

Non vi sembra strano

che poco prima della scadenza

(ore 24 di oggi 22/02/2013)

della campagna elettorale

la borsa scenda vertiginosamente

nel timore che il risultato

possa “alle banche” fare del male?

 

A Me appare ormai chiaro

che il mercato è guidato

da pochi individui senza scrupoli

i quali ancora s’illudono

di riuscire a guidare il mondo

sfruttando la povera gente

 

Il Governo, anche con Monti,

chiede sempre più soldi ai lavoratori

i quali, in caso di bisogno,

non riescono ad ottenere un credito

dagli stessi istituti che hanno finanziato!

Vi sembra normale?

 

Ingroia, intanto,

attacca Grillo

invitandolo a chiarire

la posizione del M5S

nei confronti di Casa pound

ed accusandolo di aver

parlato a favore della mafia

affermando che la stessa

“si limita solo a riscuotere il pizzo”

 

In effetti, a pensarci bene,

la mafia potrebbe essere il prodotto

della sociale disparità

quella causata dall’attuale realtà

che può, e deve, essere cambiata

a favore dell’intera umanità

 

Se si annullasse il divario sociale

tra ricchi sempre più ricchi

e poveri sempre più tartassati

e tutti si lavorasse per il bene comune

vivremmo sicuramente

tutti più rilassati

 

Informazioni su L'amico Mauro

https://astronascenteblog.wordpress.com/chi-sono/ ?
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

7 risposte a WEEK END ELETTORALE

  1. L'amico Mauro ha detto:

    LA RECESSIONE

    “L’Italia non è un paese facilmente governabile.
    Nel 2011 ne ho difeso gl’interessi
    durante il grande imbroglio del rischio default
    innescato dalle scelte della Germania,
    causato dall’abbandono di Fini
    ed appoggiato dal presidente Napolitano
    il quale ci ha costretti a dimetterci
    ed a sostenere responsabilmente il governo tecnico,
    scelta che ci ha messo in contrasto con la Lega
    che probabilmente aveva ragione
    data la crisi attuale che non è stata evitata neppure
    con l’austerity della UE, comunque in recessione

    Contro Equitalia proponiamo
    l’impignorabilità della prima casa
    e delle macchine aziendali
    per debiti fiscali

    Grillo
    raccoglie il disgusto degli italiani
    verso i tanti fatti che coinvolgono i politici
    che si vedono in televisione,
    ove sono coinvolti giovani ed anziani
    proponendo la distruzione del sistema
    senza proporre alcuna soluzione

    Se vinceremo,
    già nel primo consiglio dei ministri,
    del contributo ai partiti
    proporremo l’eliminazione,
    ai poveri aumenteremo la pensione
    e l’IMU pagata sulla prima casa
    restituiremo alla popolazione
    con i ‘miei’ soldi se necessario”
    (4 miliardi di euro!)

    Questa è la sintesi
    del programma del cavaliere
    andata in onda
    in queste ultime sere

    Tutti però ricordano perfettamente
    la promessa di un milione di posti di lavoro
    e la lotta alla disoccupazione
    affrontata innalzando l’età dell’obbligo scolastico
    che nell’immediato gli ha dato sì ragione
    ma che poi s’è rivelata essere un imbroglio
    oltre che un’assurda presa di posizione

    Nelle università calano gli iscritti
    ed aumentano i disoccupati
    questi sono stati in definitiva
    i suoi brillanti risultati!

    Quelli che hanno consentito al professore
    di scendere in politica immediatamente
    e di governare quel poco che bastava
    per derubare la povera gente!

    • L'amico Mauro ha detto:

      … “L’inasprimento fiscale, aggiunge Evans-Pritchard, ha spinto in zona-pericolo il debito pubblico italiano che era in equilibrio stabile. Il Fmi conferma: il nostro debito sta crescendo molto più velocemente di prima, saltando dal 120% dello scorso anno al 126% di quest’anno per salire al 128% nel 2013. E l’economia? Ha subito una contrazione per cinque trimestri consecutivi: secondo Citigroup, l’economia italiana non si riprenderà fino al 2017…
      Milioni di disoccupati, debito alle stelle, imprese che chiudono, industrie ko come quella dell’auto. Non possiamo continuare ad andare avanti in questo modo. Impossibile continuare così? Infatti: non si può, conferma Evans-Pritchard. Che invita l’Italia a svegliarsi, e scrollarsi di dosso il parassita che la sta dissanguando: l’euro e la setta finanziaria che l’ha imposto, azzoppando un paese dall’economia solida e dalla ricchezza ragguardevole”…
      Fonte:
      http://www.libreidee.org/2012/12/nessuno-come-litalia-ci-guadagnerebbe-lasciando-leuro/

  2. L'amico Mauro ha detto:

    … “Le economie del mondo sono affossate da un debito collettivo che va ben oltre il Prodotto Nazionale Lordo mondiale. Il disastro a cui va incontro il vostro globo non può facilmente essere nascosto sotto il tappeto, il che spiega perché la Spagna sta precipitando in una grave crisi e la Germania non è da meno. La cabala ha da sempre considerato il mondo come una loro personale ‘ostrica’ che permetteva loro di spendere e dissipare una quantità di risorse di proporzioni incredibili. La via d’uscita va quindi ricercata nella remissione del debito globale.
    Questa è la soluzione che gli oscuri si rifiutano di tollerare. Temono una perdita enorme di potere e di ricchezza se la remissione del debito globale venisse formalmente concessa, e così questi grandi titani pieni di ipocrisia intendono negare persino un atto che porterebbe libertà e dignità alle persone del mondo. Essi intendono invece consolidare l’illegale schiavitù salariata e il profondo indebitamento, in quanto questo vi tiene saldamente sotto il loro controllo” …
    Fonte:
    http://www.costanza2003.org/annoincorso/aggiornamenti%20Nidle/nidle05022013.htm

  3. Pingback: S’È DESTA! | La Nuova Era

  4. amleta ha detto:

    Ho fatto un sogno anch’io: chi non muore si rivede 😛

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...