FRESCHEZZA

Mi fa tenerezza

come un bimbo che vive

spensieratamente

la sua fanciullezza

 

Quello del pontefice

è però un gesto che nasconde

una profonda consapevolezza

 

Le sue dimissioni

rivelano di fatto

l’inadeguatezza dell’uomo

che non ce la fa

ad affrontare le sfide

della contemporaneità

 

Ci vuole freschezza

per rispondere con sicurezza

alle richieste di rinnovamento

cui neanche la chiesa

può sottrarsi in questo momento

di profondo cambiamento

 

Il gesto coraggioso

che lo sottopone

all’inevitabile gogna mediatica

è forse la strada scelta

per purificare l’ecclesiastica istituzione

liberandola dall’illusione

 

Esso è un esempio

per tutta l’umanità

che in questo istante

sembra essere malata

d’onnipotenza delirante

 

Finalmente potranno emergere

le tante verità

che consentiranno di far Luce

sulle oscure realtà

 

Informazioni su L'amico Mauro

https://astronascenteblog.wordpress.com/chi-sono/ ?
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

19 risposte a FRESCHEZZA

  1. Raul111 ha detto:

    Ha vinto l’altra mente!

  2. L'amico Mauro ha detto:

    … Forse …
    certo è che questa notizia ci pone sotto
    http://serpente-piumato.blogspot.it/2012/12/locchio-del-mondo.html
    e rischia d’offuscare la campagna elettorale,
    già contrastata dall’inizio di San Remo.

    Qualcuno potrebbe addirittura pensare che è solo una manovra per contrastare l’inarrestabile ascesa di uno nuovo movimento …:
    http://www.lastampa.it/2013/02/12/italia/speciali/elezioni-politiche-2013/grillo-strego-l-ambasciatore-usa-interlocutore-politico-credibile-V2LcFLA1B9WIdsZTQiPryJ/pagina.html

    Staremo a vedere, se son rose fioriranno
    http://orchideagialla.wordpress.com/2010/05/05/la-rosa-e-il-bambino/
    IO sono comunque aperto al cambiamento …

  3. L'amico Mauro ha detto:

    IL CONCLAVE

    Viene ora da chiedersi
    chi sarà il nuovo pontefice
    http://www.ilgiornale.it/news/interni/pontefice-nero-o-italiano-vaticano-sceglier-novit-e-884970.html
    e chi può esser eletto
    http://www.conclave.name/home.php

    Potrei essere IO
    http://www.viadicristo.co.za/
    un uomo semplice
    dal normale intelletto?
    http://emozionilibere.wordpress.com/2010/02/04/sono-un-ignorante/

    Sicuramente in Me
    https://amicidimauro.wordpress.com/2012/01/22/un-altro-messia/
    troverebbero qualche difetto
    l’hanno già fatto
    non mi hanno protetto

    Se lo volessero
    sarei anche disposto
    a ritornare sui miei passi
    http://emozionilibere.wordpress.com/2012/01/10/apostasia/
    ma forse non è consentito
    dalle autorevoli prassi!

    Eppure per la chiesa cattolica
    sarebbe l’unica speranza di sopravvivenza
    poter contare su qualcuno che parla
    per aver “vissuto” un’esperienza
    che improvvisamente l’ha proiettato nel trascendente
    http://michelepunziano.wordpress.com/2013/02/05/laltra-mente/#comment-927
    ove ha potuto ritrovare la propria Essenza

  4. Raul111 ha detto:

    eccessiva acrimonia …

  5. L'amico Mauro ha detto:

    … ” La dottrina del Cristo è sempre stata di trovare il Dio dentro di sé. Gli insegnamenti erano chiari. Gli esempi dei miracoli furono dati come dimostrazione di ciò che gli umani potevano fare, non per far sì che un uomo fosse adorato come un Dio. Quindi, una volta che questo è stato assorbito, l’insegnamento del Cristo può rimanere l’insegnamento del Cristo. Cambia soltanto l’interpretazione.
    Gli insegnamenti dei grandi profeti del Medio Oriente (tutti correlati) riguardano l’unità e l’amore. Quindi, una volta che le sante parole vengono ridefinite con nuova saggezza, è l’Umano a cambiare, non le parole dei profeti. In effetti, i profeti diventano ancora più ispirati divinamente e la loro saggezza diventa ancora più profonda”…
    http://www.stazioneceleste.it/kryon/108K_2012.htm

  6. Agostino ha detto:

    Non si scende dalla croce,
    ma ahimè siam solo uomini troppo spesso dimentichi
    della scintilla d’eternità che ha fatto Noi che siamo in Essa
    come la mente stà al corpo.
    Buona vita fratello mio.

  7. Pingback: HABEMUS PAPAM | La Nuova Era

  8. L'amico Mauro ha detto:

    … “Funzionari giudiziari stanno fornendo l’Ordine a tutti gli imputati di questa settimana, anche per il primo ministro canadese, la regina d’Inghilterra e di Joseph Ratzinger, il Papa Benedetto XVI, le cui dimissioni sono dovute ad evitare l’arresto in Vaticano dopo l’annuncio di due settimane fa.
    Gli arresti da parte dei cittadini di questi e di altri imputati inizieranno il 4 marzo, se non si arrenderanno, come da ordine del tribunale.
    Queste azioni saranno filmate e pubblicate la prossima settimana, insieme con ulteriori aggiornamenti della Corte e dei suoi agenti di Cittadinanza.

    Si prega di vedere il video su You Tube che accompagna.
    Rilasciato dalla sede centrale,
    Il Tribunale internazionale sui crimini di Chiesa e Stato
    25 FEBBRAIO 2013
    Bruxelles
    Fonte:
    http://www.iconicon.it/blog/2013/02/itccs-il-papa-si-dimette-evitare-larresto/

  9. Pingback: IL GRILLETTO | La Nuova Era

  10. L'amico Mauro ha detto:

    MEA MAXIMA CULPA

    … “Ed è qui che veniamo al secondo aspetto del film che colpisce lo spettatore, e che riveste grande interesse: l’atteggiamento del Vaticano. La pellicola ricorda come nel 1991 l’allora cardinale Josef Ratzinger, capo della Congregazione della dottrina della fede, chiese che tutti i casi di abusi verso minori finissero sulla sua scrivania: “Nessuno più di lui sa tutto sulla vicenda”, viene ricordato dallo schermo. E anche grazie a testimonianze di giornalisti italiani come Marco Politi (ex vaticanista di Repubblica, ora opinionista del Fatto), l’immagine del papa emerito ne esce in chiaroscuro: avrebbe voluto procedere contro alcuni dei sacerdoti più colpevoli; ma non avrebbe avuto il coraggio o la forza di farlo, per l’atteggiamento contrario di alcuni degli uomini chiave della Curia, da Angelo Sodano a Tarcisio Bertone.

    Dell’esistenza di una congiura del silenzio, del resto, è convinto il regista di Mea Maxima culpa, Alex Gibney. “E’ cospirazione – dichiara – come dimostra un documento vaticano scoperto di recente, conosciuto come crimen solicitiationis, secondo cui ogni abuso ecclesiastico che implichi la violazione del segreto della confessione debba essere tenuto segreto all’autorità civile e alle famiglie delle vittime, pena la scomunica”. Tutto deve restare nascosto, dunque. Ma visto che la pellicola arriva nei cinema italiani pochi giorni dopo l’elezione del nuovo Papa, la speranza di molti spettatori sarà che Francesco rinnovi la Curia anche su questo punto”…

    Estratto da:
    http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2013/03/18/news/mea_maxima_culpa-54824429/?ref=HREC2-1

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...