La Vera Religione

(Sottofondo musicale: Era “Avemano Orchestral”)

… “Come l’umanità, anche i Servitori resteranno prigionieri delle ombre dell’ignoranza se non cercano incessantemente la Verità. L’atto stesso del cercare mette in movimento delle forze che affiancano il cercatore e gli rivelano i segreti dei quali è pronto a impadronirsi; la vita andrà incontro a quest’individuo. Al di là del livello culturale, questa è la fondamentale capacità di comprensione di ogni vero profeta, santo e veggente che con naturalezza e spontaneità invoca la Rivelazione con la propria umile ricerca nell’infinito dell’Esistenza, e in questo modo è stato piantato il seme di ogni vera religione, di tutti gli insegnamenti spirituali. Il Grande Gioiello della Verità ha molte sfaccettature, ognuna delle quali riflette la Luce Unica della Mente Universale. Attraversando le enormi distese del tempo e splendendo su tutte le regioni del mondo attraverso i cuori e le anime dei precursori appartenenti alla variegata specie umana, questi riflessi della Verità Unica sono stati percepiti in una moltitudine di modi differenti, a seconda di molti fattori diversi. Questi includono la prospettiva sociale, l’influenza etnica, l’epoca storica (e quindi il livello di sviluppo umano) e persino la disposizione personale di un singolo individuo che possa esser stato inizialmente responsabile di condurre le masse a una nuova e più luminosa consapevolezza. Per questo, fino a che l’evoluzione continuerà a progredire nasceranno nuove religioni, cosmologie e filosofie spirituali, ognuna delle quali offrirà una versione distinta dell’immutabile Saggezza Imperitura: la Verità Eterna.  L’umanità tuttavia, con la sua abituale tendenza a modificare le cose già perfette così come sono, ha più volte mal interpretato e quindi contaminato tutte le vere tradizioni religiose rappresentate da vari individui o gruppi nel corso della storia. Questo è stato fatto, a volte per secoli, aggiungendo, sottraendo, sminuendo, esagerando o modificando in qualsiasi altro modo le semplici verità contenute in alcuni testi sacri divenuti ufficiali. È un processo che continua ancora, nonostante milioni di persone siano oggi pronte a giurare sulla purezza e l’integrità della propria dottrina, del proprio credo. È significativo però che questi stessi fedeli sarebbero altrettanto pronti a indicare i difetti e le falsità di altre religioni, diverse dalla propria e quindi da loro poco conosciute. Questo abito mentale è l’ovvio responsabile di tutti i conflitti, le violenze, le torture e le guerre di natura religiosa. Il male non sta nella religione, ma nella miope interpretazione che ne dà il genere umano. Di conseguenza, c’è ancora una volta bisogno di insegnamenti spirituali puri, veri e non mistificati; insegnamenti che ripristineranno l’Essenza sacra delle religioni del passato e aiuteranno così a riunificare le varie versioni della Verità Unica Universale, che è la base e il fondamento di tutte le vere tradizioni passate, presenti e future.

Nelle parole di Tolstoj: “Non dobbiamo aver paura di eliminare dalla nostra religione tutto ciò che è inutile, materiale e terreno, e di rifiutare allo stesso modo tutto ciò che è vago e indefinito; quanto più purifichiamo l’essenza della religione, tanto più potremo capire la vera Legge della Vita.”

Tseng Tse esprime un sentimento molto simile quando dice: “Non bisognerebbe credere che una religione è vera solo perché è antica. Al contrario, quanto più tempo vive il genere umano, tanto più gli diventa chiara la vera Legge della Vita. Supporre che nella nostra epoca bisogni continuare a credere a ciò in cui credevano i nostri nonni e i nostri antenati vuol dire pensare che un adulto può continuare a indossare gli abiti dell’infanzia.”

Fonte: “Il Piano Divino per la Terra” (pag. 94), gratuito su www.stazioneceleste.it

Informazioni su L'amico Mauro

https://astronascenteblog.wordpress.com/chi-sono/ ?
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

6 risposte a La Vera Religione

  1. Rebecca o semplicemente Pif ha detto:

    Buongiorno Mauro, prima di cominciare a commentare questo post voglio profondare la parola religione, la religione e la fede, un culto, un modo di credere in Dio ma soprattutto religione e rispetto, rispetto per il Creatore. Forse sono una povere ignorante, ma non so quale religione si al vera, e in fondo non mi importa ne anche tanto, perché non la religione ci fa vedere chi siamo veramente. Se siamo degni di essere i figli del Creatore dobbiamo dimostrare verso LUI e il suo CREATO rispetto, umiltà e AMORE.. questo per me la vera religione, ti abbraccio Rebecca

    • L'Amico Mauro ha detto:

      In passato ho già precisato il mio pensiero riguardo all’ignoranza, con una mia brevissima poesia, dal titolo “CONOSCENZA”:

      SOLO CHI CONOSCE
      PUÒ AFFERMARE DI SAPERE
      AVENDO RAGGIUNTO LA CONSAPEVOLEZZA
      D’ESSERE IGNORANTE

      Grazie, Ti Amo.

  2. sonoqui ha detto:

    Buongiorno Amico, ho già da tempo abbandonato le
    mie vesti di futilità.
    L’ unica cosa che ancora mi copre è la mia Verità.

    Con rinnovata e autentica Amicizia
    ti lascio ad un giorno di gioia
    Gina

  3. siamo esseri poliedrici, ognuno di noi ha avuto o ha o avrà parte di verità che assemblate insieme daranno un aspetto più omogeneo alla verità in generale che ognuno di noi a modo suo ricerca. Credo che di univoco ed assoluto esista solo l’uomo nella sua identità personale, tutto il resto può essere ricercato e confrontato per avere un equilibrio spirituale comparativo e “sano”, senza arrivare ad estremismi di nessun tipo. Per citare lo stesso Tseng Tse ” moderazione, moderazione nella moderazione, perchè se questa è portata all’estremo diventa essa stessa un eccesso”. Ciao Mauro grazie per questi spunti di riflessione che ci portano alla ricerca più completa di noi stessi.

  4. Pingback: LA RELIGIONE | La Nuova Era

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...