Sii te stesso

SII TE STESSO

… “Ogni individuo è un universo in se stesso, non si possono stabilire regole generali; tutte le regole generali sono false. Lo si deve comprendere molto bene, perché su questo sentiero è facile iniziare a seguire delle regole ma, se diventi
vittima delle regole, non saprai mai chi sei.

Puoi conoscerti solo se sei totalmente libero, e le regole sono una prigione perché nessuno, all’infuori di te, può stabilire le tue regole. Se qualcuno ha scoperto la verità attraverso queste regole, esse vanno bene per lui. La natura cambia da caso a caso: quelle regole hanno aiutato lui, ma non aiuteranno te; al contrario, ti ostacoleranno. Quindi, lascia che la comprensione diventi la tua unica regola.

Impara, accresci la tua comprensione, ma non seguire regole. Le regole sono morte, la comprensione è viva; le regole diventeranno una prigione, la comprensione ti
donerà il cielo infinito. E ogni uomo è appesantito da regole, perché tutte le religioni alla fine non diventano altro che un insieme di regole. Poiché Gesù e il Buddha hanno raggiunto l’illuminazione, si sono realizzati, le loro vite sono diventate una regola che chiunque avrebbe dovuto seguire. Ma nessun altro è un Gautama il Buddha o un Gesù Cristo; quindi, al massimo, puoi diventare una fotocopia ben decorata, ma non sarai mai veramente te stesso. Se segui troppo Gesù, diventerai un cristiano, mai un Cristo, e questo è il problema: non vale affatto la pena diventare un cristiano e mancare il Cristo. Tu puoi diventare un Cristo, ma in quel caso Gesù non può essere la tua regola: soltanto la tua comprensione sarà la tua legge.Gesù non seguì nessuno. Aveva un Maestro, Giovanni il Battista, ma non seguì mai alcuna regola. Egli percepì il Maestro, rimase con lui, ne osservò la fiamma, l’assorbì, si fece battezzare da lui, ma non seguì mai alcuna regola. Altri seguaci di Giovanni erano indispettiti dal comportamento di Gesù, dicevano: <<Quest’uomo ti ha tradito. Va per conto suo, non segue fedelmente le regole>>. Nessun uomo di comprensione può seguire fedelmente le regole; solo persone morte possono farlo, perché per te non ci sono regole: tu sei la tua stessa regola. Comprendi, impara dagli altri, ma solo per trovare le tue regole. E ricorda: non imporre mai le tue regole a nessuno, perché questa è violenza

Molti guru non sono altro che violenza, ma la loro è una violenza sottile. Quindi, ogni volta che t’imbatti in qualcuno che vuole importi le sue regole, che vuole plasmarti e darti una struttura, una finestra attraverso cui scorgere la
verità, fuggi lontano da lui, è pericoloso. Un vero Maestro non ti da una finestra da cui guardare la verità: ti porterà fuori, all’aperto, sotto il cielo. Non ti darà un modello secondo il quale vivere, ma la percezione, la comprensione, e questa comprensione ti aiuterà ad andare avanti; la comprensione è libera ed è tua.

Ricorda… Poiché non vuoi capire, poiché la comprensione è difficile e ardua, e poiché la comprensione richiede coraggio e trasformazione, diventi una semplice vittima di coloro che vogliono darti regole. Ma le regole sono dei surrogati, puoi ottenerle facilmente: è facile disciplinare la tua vita, ma così facendo sarà una vita falsa; potrai recitare, fingere, ma non ci sarà nulla di vero”…

 Fonte: OSHO – “Il candore della dignità” © 2010 RCS Libri S.p.A – I ed. Tascabili
Bombiani (pag. 169-170).

© 1974 International copyright by Osho International Foundation

 

Provaci,
anche Tu puoi andare

OLTRE LA CROCE!

(una mia poesia)

 

Informazioni su L'amico Mauro

https://astronascenteblog.wordpress.com/chi-sono/ ?
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Sii te stesso

  1. Rebecca ha detto:

    Essere me stessa per me facile, già da bambina avevo il bisogno della mia individualità, e molto difficile essere integrato in una società dove il proprio essere viene ignorato. Io credo non serve nascondersi dietro una maschere per essere approvata o aggettata, perche prima o poi ognuno deve mostrare il suo vero IO. E’ un difetto di essere me stessa?

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...