Esiste un solo peccato:
la mancanza d’amore.
Il resto sono conseguenze.
Chi crede di essere in pace con se stesso perché non viola le regole umane, ma non ama se stesso ed il prossimo, la natura, il cielo, l’acqua e il fuoco, non deve credersi immune da peccato, anzi è più peccatore di chi lui crede colpevole. Non solo, oltre che peccatore, è ipocrita e tu sai che Gesù ha perdonato le prostitute, i pubblicani e le adultere, ma non ha perdonato gli ipocriti. Le regole morali dell’uomo sono solo un alibi, una falsa corazza per nascondere al mondo le proprie sozzure, i propri odi, le invidie, la rabbia: basta far credere che si osservino le regole e, agli occhi del mondo, si è puliti. Puliti fuori, ma sporchi dentro. Ma chi è migliore: un uomo pulito nel corpo, ma dimesso negli abiti o un sudicione ricoperto di abiti di lusso ed intriso di profumo per nascondere il proprio malodore? Così, non chi dice di amare, ma chi agisce con amore è caro a Dio.
Oggi non ti dico che Ti amo,
lo sai.
Fonte: Megel “A colloquio con il cuore”(stralcio)
Nota sui Diritti d’autore
La diffusione dei contenuti di questo sito devono rispettare la Creative Commons License. L’autore (Megel) da il consenso a riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire o recitare l’opera alle seguenti condizioni:
• Devi riconoscere il contributo dell’autore originario
• Non puoi usare quest’opera per scopi commerciali
• Non puoi alterare, trasformare o sviluppare quest’opera senza il consenso dell’autore
• In occasione di ogni atto di riutilizzazione o distribuzione, devi chiarire agli altri i termini della
licenza di quest’opera
• Se ottieni il permesso dal titolare del diritto d’autore, è possibile rinunciare ad ognuna di queste
condizioni
Creative Commons Deed
Disponibile su:
Sito originale: www.creativecommons.org
http://www.purocuorefranoi.com/a_colloquio_con_il_cuore.html
L’ipocrisia e una delle forme del nostro Ego, in fondo hai già scritto tutto .. per me l’amore e anche come un cerchio, vorrei che questo cerchio diventa grande e tutta l’umanità farei parte. Quando siamo capace di donare l’amore senza pregiudizio, riceviamo di conseguenza l’amore dei nostri fratelli e sorelle.
che situazione o chi ti ha portato a scrivere questo post ?
L\’inconsapevolezza umana. E spero che quest\’intervento possa essere un motivo di riflessione per quanti fossero disposti a guardare oltre la loro mente, i loro pensieri, il loro ego.
Abbattere muri …
http://www.repubblica.it/vaticano/2016/11/11/news/intervista_del_papa_a_repubblica_abbattere_i_muri_che_dividono_bisogna_costruire_ponti_-151774646/
e costruire ponti …
https://amicidimauro.wordpress.com/ponti/
… questa è la precisa indicazione …
che viene dal massimo esponente della cattolica religione …
ma, si sa, ogni cosa viene interpretata mediante la personale fantasia …
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/26/fidel-castro-morto-donald-trump-oggi-il-mondo-segna-la-scomparsa-di-un-dittatore-brutale/3219671/
perciò anche la rottura d’un muro può segnare la fine dell’ipocrisia …
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/solo-trump-rompe-muro-dellipocrisia-1336411.html
… “L’ipocrisia del profetismo si manifesta nella fuga nel ‘peccato’. I nostri peccati? Una bella scusa. Una ‘manovra diversiva’: domandare perdono per liberarsi del dovere di ‘essere’. L’alterità di Dio permette, infatti, di vivere come ci pare, magari al riparo di un ‘salvatore’. Pensandoci ‘poveri peccatori’ possiamo esimerci dall’Essere – ovvero dal percorrere la via dal distacco dall’io, fino alla scoperta del Sé, del vero IO e del vero DIO, qui e ora, nel presente, che è l’unico tempo reale, non illusorio.” …
(Fonte: Marco Vannini, “Oltre il cristianesimo”. © 2013 Bompiani, pag. 244-245, stralcio)
Pingback: UN TEMPO – astronascenteblog